Archimede
DI ROBERTA CASELLIAmore per la materia prima, capacità manuali e quel guizzo creativo tutto Made in Italy. E’ dalla combinazione di questi fattori, senza dimenticare il legame con il territorio e la tradizione, che nasce Archimede.

"Fu mio padre ad ideare e realizzare il primo prototipo"
racconta Roberta Caselli, l’imprenditrice umbra che ha brevettato e commercializzato la morsa
"e la mia famiglia è stata la prima a testarne funzionalità e praticità di utilizzo."
Grazie all’innovativo sistema di ancoraggio, infatti, questa morsa è estremamente stabile e sicura, permette comodità nella presa, facilità nel taglio e soprattutto la possibilità di poter affettare il prosciutto interamente, fino all’osso!
Forti di quest’ idea, decidemmo quasi subito di brevettarla e metterla in produzione. Il meccanismo venne migliorato e messo a punto fino a raggiungere la massima funzionalità.
La partecipazione ad alcune fiere, come Agriumbria la più grande mostra di settore della regione, è stata fondamentale per farci conoscere; il passaparola ha fatto il resto e le conferme non hanno tardato ad arrivare: Archimede è lo strumento giusto per conservare, esporre e affettare un buon prosciutto italiano, parola degli addetti ai lavori!
La praticità della morsa Archimede, unita al design ed al valore dei materiali utilizzati (legni di pregio e acciaio inox), la rendono, infatti, perfetta per ristoranti, catering e banchi alimentari. Ovunque, accanto alla semplicità di utilizzo, ci sia anche un esigenza estetica Archimede è la risposta giusta!
Ancora oggi la produzione, interamente made in Italy, avviene in maniera artigianale. Seguiamo con attenzione la creazione e l’assemblaggio di ogni elemento, dalla scelta del legno fino al prodotto finito, con lo stesso amore che si dedica ad un pezzo unico.
racconta Roberta Caselli, l’imprenditrice umbra che ha brevettato e commercializzato la morsa
"e la mia famiglia è stata la prima a testarne funzionalità e praticità di utilizzo."
Grazie all’innovativo sistema di ancoraggio, infatti, questa morsa è estremamente stabile e sicura, permette comodità nella presa, facilità nel taglio e soprattutto la possibilità di poter affettare il prosciutto interamente, fino all’osso!
Forti di quest’ idea, decidemmo quasi subito di brevettarla e metterla in produzione. Il meccanismo venne migliorato e messo a punto fino a raggiungere la massima funzionalità.
La partecipazione ad alcune fiere, come Agriumbria la più grande mostra di settore della regione, è stata fondamentale per farci conoscere; il passaparola ha fatto il resto e le conferme non hanno tardato ad arrivare: Archimede è lo strumento giusto per conservare, esporre e affettare un buon prosciutto italiano, parola degli addetti ai lavori!
La praticità della morsa Archimede, unita al design ed al valore dei materiali utilizzati (legni di pregio e acciaio inox), la rendono, infatti, perfetta per ristoranti, catering e banchi alimentari. Ovunque, accanto alla semplicità di utilizzo, ci sia anche un esigenza estetica Archimede è la risposta giusta!
Ancora oggi la produzione, interamente made in Italy, avviene in maniera artigianale. Seguiamo con attenzione la creazione e l’assemblaggio di ogni elemento, dalla scelta del legno fino al prodotto finito, con lo stesso amore che si dedica ad un pezzo unico.
Come nasce Archimede
Archimede è un prodotto artigianale ma con una tecnologia unica. Nasce dalla lavorazione di legni pregiati e acciaio inox della migliore qualità, per una soluzione che coniuga funzionalità e design.Foto gallery della creazione di una morsa..